Dopo un acceso ‘balletto’, partito nel 2013, La causa della Corte di Giustizia Ue contro politiche commerciali aggressive nei confronti di Wind e Vodafone è partita

Dopo un acceso ‘balletto’, partito nel 2013, La causa della Corte di Giustizia Ue contro politiche commerciali aggressive nei confronti di Wind e Vodafone è partita
Nei quindici giorni che precedono il voto è vietato diffondere i risultati di sondaggi elettorali e sugli orientamenti politici. AgCom richiama l’attenzione sulla norma a tutti i mezzi di informazione di qualsiasi tipo ovviamente anche online. Alcune testate avrebbero già violato il divieto
Alla Camera dei Deputati si è tenuta una riunione tra i rappresentati dell’associazione Free modem. Tra le voci, quella di Davide Rossi (Aires) che ha sottolineato lo stop da parte delle catene al monopolio delle Telco sulle vendite dei modem
TeamSystem propone un software cloud per per adeguarsi al nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy 2016/679
Con Davide Rossi, presidente di Optime (Osservatorio permanente per la tutela in Italia del mercato dell’elettronica), affrontiamo il tema dell’evasione dell’Iva nell’elettronica e le conseguenze di un mercato sregolato sul fronte della concorrenza e dei prezzi
Il Tar del Lazio si pronuncia contro il ricorso delle Telco. La fatturazione a 28 giorni non è legittima, ma intanto vengono “congelati” i rimborsi ai clienti, almeno fino a ottobre e ancora una volta sono gli utenti gli unici a rimetterci
La Free Modem Alliance è un’alleanza che riunisce al suo interno AIIP, AIRES Confcommercio, Allnet, Assoprovider, Mdc, Vtke e ModemLibero.it. per la tutela della net neutrality
Nelle soluzioni offerte da Wolters Kluver i professionisti trovano ora anche strumenti di supporto tecnologico nell’applicazione del nuovo regolamento europeo di protezione dei dati
Durante un convegno organizzato da Bbtech Group e RiskSolver, l’avvocato Giovanna Ianni dello studio Lexalia di Milano ha sottolineato alcune procedure a cui dovranno attenersi le imprese nell’ambito dell’entrata in vigore del GDPR
Nasce l’Osservatorio e il forum sulla blockchain che favoriranno la cooperazione transfrontaliera promuovendo il confronto tra tecnici della blockchain, innovatori, cittadini, operatori del settore, pubbliche autorità, regolatori e supervisori