Dell, i nuovi Inspiron all-in-one pronti per la realtà virtuale

Dell propone due all-in-one Inspiron VR Ready e un desktop per il gaming, Inspiron Gaming Desktop. Con i modelli Inspiron 27 7000 AIO e Inspiron 24 5000 AIO streaming, multimedialità e realtà virtuale approdano in modo elegante negli ambienti casalinghi e in ufficio
Sono 17 trimestri consecutivi che Dell registra una crescita nel segmento PC, e il vendor simbolicamente festeggia con nuovi prodotti PC della famiglia Inspiron presentati a Computex 2017: si tratta di due nuovi modelli all-in-one (AIO) e un desktop pensato per i videogiocatori. Sono Inspiron 27 7000 AIO, Inspiron 24 5000 AIO e Inspiron Gaming Desktop.

Accomuna la proposta la predisposizione per la realtà virtuale. Per il Desktop, i tratti distintivi aggiuntivi sono l’illuminazione a LED Polar Blue, il sistema di raffreddamento avanzato e la ventilazione potenziata a supportare il raffreddamento delle Cpu ad alte prestazioni, per i due AIO fanno la differenza gli schermi immersivi Dell 4K Infinity Edge del modello Inspiron 27 7000, mentre Inspiron 24 5000 si presenta con il touchscreen e la tecnologia SmartByte per lo streaming di qualità, e sempre il pannello Infinity Edge.Le configurazioni Ready for VR possono sfruttare i visori VR di fascia alta come HTC Vive e Oculus Rift.
Gli All-In-One, si sa, sono facili da collocare in qualsiasi ambiente, facilmente trasportabili all’interno di uffici e locali, e generalmente con un design particolarmente curato si integrano meglio nel living. Dell senza venire meno ai precetti di questo form-factor ne potenzia le possibilità con le soluzioni VR ready e con i nuovi sistemi Inspiron Gaming Desktop e gli AIO vuole promuovere l’adozione della tecnologia VR per cui ha soluzioni a livello data center fino al dettaglio e alla creazione dei contenuti.

Il nuovo Inspiron Gaming Desktop sfrutta gli ultimi processori multicore AMD Ryzen con SenseMI funzionale all’ottimizzazione dinamica dei consumi energetici, della velocità di clock e del task routing per garantire, prestazioni, reattività e ottimizzazione relativa delle risorse. Possono essere alimentati con sistemi fino a 850 watt, per usare con disinvoltura due schede grafiche discrete VR Ready, fino a 32 Gbyte di DDR4 e sistemi di raffreddamento di livello adeguato (visibile l’interno della macchina), con il comparto audio Waves MaxxAudio Pro. Questi desktop sono dotati di interfaccia USB 3.1 Type-C e fino a sei porte USB 3.1 tradizionali. Ovviamente l’offerta prevede la possibilità di storage dual drive e SSD, con fino a cinque alloggiamenti per le espansioni successive. Il desktop arriva a metà luglio anche in Italia.
Inspiron 27 7000 AIO vanta il display 4K Infinity Edge, un comparto multimediale di livello per rappresentare anche un ottimo sistema di intrattenimento, e a sua volta sfrutta AMD Ryzen con le schede grafiche AMD Polaris RX500 Series. Il login è possibile con Windows Hello One-Look, e il riconoscimento vocale avviene su Cortana tramite Far-Field Speech Recognition. Anche su questo modello compare l’interfaccia USB 3.1 Type-C e sono possibili diverse opzioni storage anche dual drive e ovviamente con SSD. L’all-in-one arriva però giusto per il back to school a fine agosto.

Il fratellino minore Inspiron 24 5000 AIO è stato tutto sviluppato per garantire prestazioni streaming video ed esperienze multimediali all’altezza, ma anche a un prezzo più equilibrato. Da qui l’adozione della tecnologia SmartByte di Rivet Networks – sviluppata come esclusiva in collaborazione con Dell – che aiuta a prevenire il buffering durante lo streaming di contenuti rilevando stream di rete critici e assegnando la giusta priorità ai contenuti video a scapito di altro traffico. Come dice il nome in questo caso il display su cui saranno visualizzati è un 24″ “solo” Full-HD (ma sempre Infinity Edge) con AMD 7th Gen e comparto grafico nutrito con AMD Polaris RX500. Equivalenti le altre specifiche riguardo interfacce e storage.