Il giorno di Sony Playstation 4

Sony Playstation 4 sbarca in Italia. Tutto quello che dovete sapere della nuova Ps4
Già uscita negli USA e in Canada lo scorso 15 novembre, con eventi in tutte le capitali europee, arriva a scaffale Sony Playstation 4, la console di nuova generazione che ha già venduto un milione di pezzi al debutto nord-americano. PlayStation, la console che ha appena raggiunto la maturità, compiendo 18 anni, è un evergreen: Sony ha venduto 80 milioni di Ps3, ma con Ps4 ha l’ambizione di superare la rivale Xbox One, che costa 100 euro di più. Sony pubblicizza la Ps4 come “la più potente console di gioco mai creata, fatta dai videogiocatori per i videogiocatori”.
Ps4, racchiusa in un design monolitico ed elegante, ha una grafica “cinematica” ed ha introdotto il controller DualShock 4. Playstation 4 è equipaggiata con una nuova architettura x86: il processore combina un chip AMD “Jaguar” da otto core con GPU AMD Radeon di prossima generazione e 8GB di 5500MHz di GDDR5 RAM. Ecco cosa devono sapere gli utenti: su Ps3 non girano i giochi per PS3 né la maggior parte delle periferiche e controller, tranne il PS Move.Su PS4 potrete vedere Blu-ray e DVD, ma non CD o MP3 (almeno per ora), e non è possibile leggere file via dispositivi di storage esterni USB, a meno di non applicare apposite patch software. La Gpu di Sony (5500MHz GDDR5 RAM) è più veloce di Xbox One (2133MHz DDR3 RAM).

Sony PlayStation 4 si è intensivamente focalizzata nel gaming, invece Microsoft ha voluto riposizionare Xbox One anche come hub dell’intrattenimento familiare. Secondo iFixit, l’HDD può essere rimpiazzato dall’utente, posto sotto una semplice cover di plastica, ed è un 2.5 pollici SATA standard. Inoltre è spesso 9.5mm, può contenere 160GB di dati ed è, quindi, sostituibile con uno più grande. Ma la PS4 non supporta sistemi di storage USB esterni.
Le viti sono, per la maggior parte, Security Torx e richiedono un cacciavite particolare per essere svitate.
L’energia elettrica arriva tramite un AC Input da 100-240 volt il che vuol dire che si adatta a qualsiasi impianto elettrico domestico. La porta HDMI della PS4, invece, secondo iFixit potrebbe causare qualche problema: una piccola ostruzione di metalli davanti alla porta, infatti, potrebbe fermare l’output video non si fa particolare attenzione quando si inserisce il cavo. La scheda madre della PS4 è installata sottosopra ed è molto grande così come la ventola, grande anch’essa che però è pensata per girare in modo più intelligente e silenzioso di quella del modello precedente. PS4 costa 399 euro.