Intel Xeon D entra nella terza generazione a 14nm

Intel Xeon D sarà realizzato a 14 nm. La linea di prodotti ad alta dnsità (data centre system on a chip) entra nella terza generazione
A IDF a San Francisco, Intel ha annunciato che i processori della famiglia di processori Xeon D saranno realizzati con tecnologia a 14nm. Si tratta di system on chip (SoC) ottimizzati per offrire a Intel Xeon le performance per hyperscale workload. Lo ha annunciato a Intel Developer Forum (Idf) Diane Bryant, general manager di Intel Data Center Group.
La linea di prodotti ad alta dnsità (data centre system on a chip) entra nella terza generazione: “È a 14nm e i livelli energetici scendono a 15 Watt, dunque offre alta densità ed elevate performance.”
Intel ritiene che Xeon D rispetterà le esigenze di server high-density, ottimizzati per il mercato e per il networking servirà non solo a routers mid-range, ma anche ad applicativi network, oltre a storage entry-level e mid-range.
Intel afferma che la gamma godrà dei benefici di affidabilità e prestazioni della classe Xeon, coniugando un basso footprint con un’elevata integrazione di capacità SoC.
La prima generazione di chip Xeon D mostrerà alti livelli di integrazioni I/O, inclusa Ethernet da 10Gb, e scalerà le performance dei processori Intel Xeon , funzionalità ed affidabilità, secondo Intel.
La famiglia di prodotti Intel Xeon processor D infine includerà opzioni come error-correcting code (ECC) sui processori per data centre.
