Quantcast
ITespresso.it
  • Rimani in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Google edicola
    • Google +
    • Linkedin
    • RSS
    • IOS Application
    • Android application
  • Newsletter
  • login
  • Menu
    • Articoli
      • Autorità e normative
        • Censura
        • Giustizia
        • Governance
        • Normativa
        • Sorveglianza
        • Tassazione
      • Aziende
        • Acquisizioni
        • Finanziamenti
        • Mercati e Finanza
        • Start Up
      • Cloud
        • Cloud Management
        • Data Center
        • Server
        • Virtualizzazione
      • Data
        • Big Data
        • Business Intelligence
        • Database
        • Storage
      • Management
        • Formazione
        • Nomine
      • Marketing
        • Crm
        • E-commerce
        • E-payment
        • Pubblicità
        • Social media
      • Mobility
        • 4g
        • Dispositivi mobili
        • Laptop
        • Mobile App
        • Mobile Os
        • Smartphone
        • Wlan
      • Network
        • Banda Larga
        • Internet of Everything
        • Provider e servizi Internet
        • Reti e infrastrutture
        • Voip
      • Sicurezza
        • Autenticazione
        • Cyberwar
        • firewall
        • Malware
        • Soluzioni per la sicurezza
      • Workspace
        • Accessori
        • Chromebook
        • Componenti
        • Mac
        • PC
        • Sistemi Operativi
        • Stampanti e periferiche
    • Whitepaper
    • Quiz
    • Servizi
      • 4G – Verifica la tua copertura
      • Testa la tua banda
      • Il mio indirizzo IP
    • Blog
      • HP
    • partnerzones
      • HPE Hyper-Converged
      • Techly 2018
  • Aziende
  • Mobility
  • Workspace
  • Sicurezza
  • Network
  • Marketing
  • Management
  • Whitepaper
  • Partnerzone
  • Quiz
  • Blog
  • Eventi
Digital Italy Summit 2017, un richiamo a tutte le forze del Paese
  • Rimani in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Google edicola
    • Google +
    • Linkedin
    • RSS
    • IOS Application
    • Android application
  • Newsletter
  • login

Digital Italy Summit 2017, un richiamo a tutte le forze del Paese

ITespresso, 7 novembre 2017, 8:32
Autorità e normativeBig DataDataGovernanceNetworkReti e infrastrutture
Facebook
Twitter
Google +
Linkedin 11
Wind Tre investirà 7 miliardi in infrastrutture digitali
A cura di The Innovation Group

La digitalizzazione è un obiettivo imprescindibile per garantire la crescita del Paese: per poterlo raggiungere è necessario coinvolgere tutte le componenti produttive e sociali. Se ne parlerà a Roma dal 13 al 15 novembre 2017 nell’ambito dell’evento Digital Italy Summit 2017 organizzato da The Innovation Group

Digital Italy Summit 2017, l’evento organizzato dal 13 al 15 novembre a Roma da The Innovation Group è alle porte.

Edizione carica di importanti figure istituzionali e politiche, accademiche e imprenditoriali. La tre giorni prende il via lunedì 13 novembre presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, con gli interventi di Flavia Marzano, Assessora Roma Semplice di Roma Capitale, e Francesca Jacobone, Presidente Zètema Progetto Cultura, Advisory Board Digital Italy. A guidare i lavori sarà Franco Bassanini, Presidente di ASTRID. All’evento di apertura partecipano inoltre Raffaele Cantone, Presidente ANAC; Elio Catania, Presidente di Confindustria Digitale; Monica Maggioni, Presidente RAI; Antonio Samaritani, Direttore Generale AgID.

L’Italia è un paese particolarmente complesso dal punto di vista produttivo ed economico, con differenze locali marcate e un tessuto industriale in cui le aziende piccole e medie giocano un ruolo importante. Questi elementi, che hanno contribuito allo sviluppo di distretti di eccellenza negli ambiti produttivi più diversi, hanno al tempo stesso determinato significative differenze nei ritmi di adozione delle tecnologie digitali più avanzate. La digitalizzazione resta però un obiettivo imprescindibile per garantire la crescita del Paese: per poterlo raggiungere è necessario coinvolgere tutte le componenti produttive e sociali, dalle aziende alle pubbliche amministrazioni, dall’università alla politica, sviluppando una roadmap concreta che tenga conto delle peculiarità dell’ecosistema Italia.

World Quality Report, Capgemini analizza la trasformazione digitale delle aziende
La trasformazione digitale del Paese deve coinvolgere tutti gli attori

Questi sono i messaggi che si vorranno raggiungere durante l’evento, che vedrà anche la partecipazione di Carlo Calenda, Ministro dello Sviluppo Economico, promotore del piano Industria 4.0 per sostenere le imprese che investiranno in innovazione, ricerca e formazione negli ambiti e nelle tecnologie che caratterizzano la quarta rivoluzione industriale.

Interverranno inoltre gli Amministratori Delegati e Alti Rappresentanti delle principali aziende italiane del settore: Silvia Candiani di Microsoft, Stefano De Santis di Hitachi Systems CBT, Lorenzo Greco di DXC Technology, Massimo Pellegrino di PwC, Stefano Pileri di Italtel, Agostino Santoni di Cisco, Fabio Spoletini di Oracle, Stefano Venturi di Hewlett Packard Enterprise Italia. In questo contesto Roberto Masiero, Presidente di The Innovation Group, presenterà il Rapporto annuale DIGITAL ITALY 2017: Il Digitale e la forza del nostro Paese, delle sue Imprese e dei suoi Territori, edito dal Gruppo Maggioli, che fotografa la situazione italiana in tutte le sue componenti e offre stimoli alla messa in atto di azioni concrete, che prendano atto della situazione italiana e ne valorizzino le eccellenze. Questo strumento, frutto di un anno di ricerche, costituisce la base di conoscenze da cui prenderanno il via i lavori del Summit.

“Il digitale è l’elemento chiave per rimettere in moto il nostro Paese, le sue imprese e i suoi territori, sulla base della loro vocazione identitaria”, commenta Masiero. “Per dare impulso allo sviluppo dell’Italia è quindi necessario definire una strategia digitale di ampio respiro ma al tempo stesso concreta, che tenga conto delle peculiarità italiane e le valorizzi. Il Rapporto annuale DIGITAL ITALY 2017 è pensato per offrire solide fondamenta a questo lavoro strategico, analizzando la situazione italiana nelle sue componenti più importanti tramite un approccio multidisciplinare, in grado di rendere conto delle molte sfumature che caratterizzano il paese e di darne al tempo stesso una visione olistica. È su queste fondamenta che puntiamo a costruire, nel corso del DIGITAL ITALY SUMMIT 2017, delle proposte concrete per guidare la strategia digitale nazionale: metteremo a sistema i saperi e le esperienze dei protagonisti e dei partecipanti – figure di primo piano dell’imprenditoria, del settore ICT, delle istituzioni e della ricerca – per capire come è possibile stimolare e guidare la trasformazione digitale delle nostre imprese, della nostra pubblica amministrazione e delle nostre stesse vite”.

Il confronto tra queste figure professionali avverrà nel corso della seconda giornata dell’evento, attraverso diversi workshop e tavoli di lavoro dedicati a temi specifici e coordinati da importanti personalità del panorama scientifico e istituzionale italiano. Le proposte emerse in questi contesti verranno poi presentate e discusse mercoledì 15 novembre in sessione plenaria, per giungere a delineare una strategia completa e concretamente percorribile per portare l’intero ecosistema nazionale a godere dei vantaggi della digitalizzazione.

Condividi questo articolo:
0 0 11
Techly presenta i nuovi supporti TV da pavimento
Techly Professional presenta i nuovi armadietti rack IP 65
Argomenti correlati
digital transformationRoberto Masieroroma
Resta connesso
  • Rimani in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Google edicola
    • Google +
    • Linkedin
    • RSS
    • IOS Application
    • Android application
  • Newsletter
  • login
Servizi
  • 4G – Verifica la tua copertura
  • Quiz
  • Il mio indirizzo IP
  • Testa la tua banda
Siti
  • Silicon
  • ChannelBiz
  • Download
  • Ubergizmo
  • ITweb.tv
Normativa
  • Privacy
  • Condizioni per l'utilizzo
Contatti
  • Contatti
  • Pubblicità
NETMEDIAEUROPE
  • Brasile
  • Germania
  • France
  • Italia
  • Portugal
  • Spagna
  • Regno Unito
  • Mondo
NetMediaEurope Copyright 2018 Tutti i diritti riservati. A proposito di NetMediaEurope