Conversazione a 360 gradi con Filippo Ligresti, Vice President e General Manager Commercial Sales di Dell EMC Italia. Dai benefici del piano Calenda, all’artigianalità; dal bitcoin ai dannati e osannati social network per le imprese

Conversazione a 360 gradi con Filippo Ligresti, Vice President e General Manager Commercial Sales di Dell EMC Italia. Dai benefici del piano Calenda, all’artigianalità; dal bitcoin ai dannati e osannati social network per le imprese
Ritratti 4.0 – Francesco Giaccio, Presidente e Amministratore Delegato della nuova Johnson Controls, spiega che il rapporto tra Iot e sicurezza è ancora conflittuale ma ripone fiducia in protocolli e standard nuovi che apporranno più fiducia in questo scenario
L’inaugurazione a gennaio di un Osservatorio blockchain da parte della Commissione europea dimostra che blockchain è considerata un motore di innovazione: il caso di molte aziende e startup europee, sottolinea Bruxelles, tra queste TAS Group
Monitorare e tracciare sono i due imperativi per rendere virtuose le applicazioni delle tecnologie blockchain. Dynatrace spiega perché è fondamentale disporre della piena visibilità sull’intero stack tecnologico e su ogni transazione digitale
Alcune delle truffe più diffuse su Android per fare soldi con le criptovalute. Dai finti “wallet”, alle app che invece di farvi “minare” denaro ve lo fanno fare per gli altri. I consigli di Eset
Ritratti 4.0 – Douglas Sivieri, Amministratore Unico di ITCore, si racconta e spiega che se fosse una tecnologia, sarebbe una qualsiasi abilitante per i disabili. Ama l’inverno e le scalate ed esprime qualche resistenza sulle società del credito
Federico Zambelli Hosmer, General Manager per l’Italia di PayPal, spiega le novità della nuova piattaforma per merchant, web acency, ecc. A ruota libera su: e-commerce. bitcoin, Made in Italy, evasione e concorrenza
Maggiore coraggio e innovazione a supporto della digitalizzazione. Questo è quanto Mauro Palmigiani, Country General Manager Italy, Greece & Malta di Palo Alto Networks chiederebbe alle società di credito
Nasce l’Osservatorio e il forum sulla blockchain che favoriranno la cooperazione transfrontaliera promuovendo il confronto tra tecnici della blockchain, innovatori, cittadini, operatori del settore, pubbliche autorità, regolatori e supervisori
Dietro il tracollo delle criptovalute di queste ore ci sono le ipotesi di divieti governativi di Cina e Corea del Sud alla contrattazione, ma anche alcune defaillance delle piattaforme di scambio che hanno generato isterismi. Il futuro di blockchain non è in dubbio, ma in ambito finanziario serve tranquillizzare il banco di scambio con regole intelligenti