AMD rinnova la serie APU

La seconda generazione della gamma di processori APU di AMD raddoppia le prestazioni, promettendo 12 ore di durata di batteria per i notebook
AMD risponde al lancio di Ivy Bridge (la terza generazione di Intel Core) aggiornando la serie di processori APU alla seconda generazione. La seconda generazione della gamma di processori Accelerated Processing Units (APU) di AMD raddoppia le prestazioni. La serie A si aggiorna con Trinity (questo è il nome in codice).
AMD utilizza il termine APU, o accelerated processing unit, per dire che la Cpu e la Gpu sono fuse insieme. A4, A6, A8 e A10 pottranno offrire 12 ore di durata di batteria per i notebook. I chip APU saranno disponibili nelle seguenti versioni dual-core da 17-watt; quad-core da 25-watt e da 35-watt. La versione mainstream da 35 Watt è così composta: 2.3GHz A10-4600M, HD 7660G; 1.9GHz A8-4500M, HD 7640G; 2.7GHz A6-4400M, HD 7520G. Quella da 25 watt comprende: A10-4655M da 2.0GHz, HD 7620G.
La parte GPU è basata sulle graphics card della seie AMD Radeon HD 7000, e supporta DirectX 11. La modalità dual graphics, se combinata con una graphics card fisicalmente discreta, sfida Nvidia Optimus. AMD ottimizza le prestazioni video e i plug-in di Chrome, Firefox, Internet Explorer 9, VLC Media Player e Adobe CS6. Hp ha già annunciato gli Sleekbook con AMD. Anche Acer, Asus, HP, Lenovo, Samsung, Sony e Toshiba preparano i loro laptop con AMD.
