Blog verso l’esonero dagli obblighi del Ddl editoria
La blogosfera è quasi salva: il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
con delega all’editoria, Riccardo Levi, ha presentato una proposta di modifica
per chiudere il capitolo sul bavaglio all’informazione dal basso
La mobilitazione del popolo della rete contro il bavaglio ai blogger sta dando i suoi frutti. La blogosfera è quasi salva: il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all ‘editoria, Riccardo Levi, ha presentato una proposta di modifica dell’articolo 7 del cosiddetto Ddl editoria. Il sottosegretario aggiunge aggiunge un comma: “Sono esclusi dalla registrazione al Registro degli operatori (Roc, presso l’Agcom, ndr) i soggetti che accedano a Internet in forma o prodotti come siti personali o ad uso collettivo che non siano frutto di un’attività imprenditoriale”. Il governo Prodi, che dice di non volere porre limiti all’attività dei blog né imbavagliare la rete, ha compiuto un primo passo. Ora la Rete italiana vigilerà sul fatto che vada in porto l’esclusione dei blog dall’obbligo dell’iscrizione nel registro.