Dal 2012 Windows 8 inaugurerà il desktop as a service (Daas)
Windows 8 app store e Desktop as a software (Daas) sembrano essere dunque due concetti alla base dell’architettura del prossimo Windows
Dopo il Software as a service (Saas), sta per arrivare il desktop as a service (Daas). La rivoluzione cloud sta per spostarsi dal software al desktop? Forse è presto per dirlo, ma secondo Mary Jo Foley, una delle più acute ed esperte osservatrici del mondo Microsoft su ZdNet, Windows 8 ha in serbo qualche sorpresa in questo senso.
Windows 8 è previsto dopo il 2012: punterà su nuove funzionalità di virtualizzazione, ma soprattutto sul concetto di “Desktop as a Service”.
Microsoft già oggi offre un ampio ventaglio di tecnologie di virtualizzazione: Virtual desktop infrastructure (VDI); application virtualization (App-V, MED-V, Remote Apps, Terminal Server), OS virtualizzazione (Remote Desktop, Terminal Services, VDI); virtualizzazione dati(folder redirection and synch); virtualizzazione hardware (Hyper-V), più varie offerte System Center management. Ma VDI non coincide con il desktop as a service (DaaS), e il DaaS è molto più del VDI.
Windows 8 app store e Desktop as a software (Daas) sembrano essere dunque due concetti alla base dell’architettura del prossimo Windows.