DMP, l’ingrediente segreto di Nintendo 3DS
La tecnologia grafica della giapponese DMP ha vinto sulla concorrenza, per creare una visione 3D senza necessità di occhialini
Nintendo aveva esplorato varie possibilità per realizzare la prossima console portatile 3DS (in uscita a marzo 2011): i chip grafici presi in esame sono stati dapprima quelli dei supplier Ati di Amd (Advanced Micro Devices), ARM, Imagination Technologies e Nvidi. Ma l’ingrediente segreto nella ricetta del 3D senza occhialini si chiama DMP.
La tecnologia grafica della giapponese DMP ha vinto sulla concorrenza. Nintendo 3DS è in grado di produrre effetti 3D senza la necessità di occhiali speciali, tanto che DMP parla di stereovisione 3D ad occhio nudo (“naked-eye 3D stereovision”).
Fondata nel 2002, DMP è in grado di sviluppare chip grafici ad elevata performance e senza sprecare energia. Il graphics core di PICA200 è basato su DMP 3D, estensioni grafiche di Maestro technology.
- Leggi anche l’ANALISI: A E3 nuove console, controller corporei e giochi 3D
- Video: Nintendo 3DS, il 3D senza occhialini
