Intesa triennale fra Google ed editori

Fieg e Google hanno siglato un accordo che vale 12 milioni di euro, ma con benefici che salirebbero a “circa 40 milioni di euro nel terzo anno”
Scoppia la pace fra Google e gli editori, dopo anni di battaglie. Firmato dal presidente degli editori Maurizio Costa e dal presidente Strategic Relations EMEA di Google Carlo D’Asaro Biondo , un accordo triennale per la condivisione dei ricavi. La Fieg (Federazione italiana editori giornali) e il motore di ricerca californiano Google hanno siglato un accordo, definito dagli editori “business oriented”, che vale 12 milioni di euro, ma con benefici che salirebbero a “circa 40 milioni di euro nel terzo anno”.

Ecco i punti salienti dell’intesa, dopo anni di braccio di ferro fra editori e Gogle: condivisione di ricavi, tramite la valorizzazione dei contenuti tramite l’app mobile Google Newsstand e la piattaforma di videostreaming YouTube; semplificazione dell’uso dei dati, attraverso l’uso evoluto degli strumenti Google Analytics, oltre a formazione professionale mirata; un’azione congiunta per la tutela dei contenuti online; realizzazione di un Digital Lab; collaborazione su quattro aree strategiche (mobile e video, analytics, strumenti di tutela del diritto d’autore e formazione).
Secondo la Fieg, Google raccoglierebbe in talia circa un miliardo di euro di pubblicità quanto fattura l’intero settore della carta stampata, quotidiana e periodica nel nostro Paese.
Google invia ogni mese oltre 10 miliardi di clic agli editori di tutto il mondo e riceve più richieste di essere inclusi in Google News che non di essere esclusi. Inoltre, attraverso il programma AdSense, nel 2013 il motore di ricerca di Mountain View ha ridistribuito 9 miliardi di dollari agli editori di tutto il mondo, una cifra in crescita di 2 miliardi rispetto al 2012.
“Oggi è un buon giorno per l’innovazione e la collaborazione” – ha precisato Carlo D’Asaro Biondo, Presidente Strategic Relations EMEA di Google. “L’innovazione nasce dalla collaborazione e la partnership strategica tra Google e Fieg dimostra che quando si condividono obiettivi e valori, ne deriva innovazione come risultato; innovazione volta ad accelerare la digitalizzazione degli editori Fieg mettendo a loro disposizione le nostre competenze e i nostri strumenti. In sostanza la Fieg e Google hanno fatto causa comune su diverse aree dell’online, dallo sviluppo di nuove modalità di interazione con gli utenti al raggiungimento di audience più grandi, fino alla protezione dei contenuti.”