Le mire Tlc di Carlos Slim in Europa, dopo il no di KPN

Il magnate messicano Carlos Slim rinuncia all’OPA di America Movil su KPN. Ma guarda al consolidamento del mercato Tlc in Europa
Carlos Slim, il tycoon delle Telco messicane, uomo più ricco al mondo, ha deciso di rinuncuare all’OPA da 9,7 miliardi di dollari sull’olandese Royal KPN. America Movil avrebbe potuto continuare, dopo il semaforo verde dell’Antitrust olandese: tuttavia la Fondazione ha esercitato l’opzione per garantirsi il 50% dei diritti di voto, cosicché Carlos Slim ha detto no al takeover.
Il risiko delle Tlc in Europa però non si arresta. E il magnate latino-americano, pur avendo fallito a persudare il management di KPN ad accettare un prezzo di 2.40 euro ad azione, non si demoralizza: vuole comunque preparare lo sbarco nel Vecchio Continente.
L’aumento del 26% in Telekom Austria permetterebbe a Slim di espandere America Movil oltre i confini dell’America Latina. L’Europa viene vista come un mercato maturo ad alto ritorno: un mercato attraente nonostante il peso della macroeconomia.
Anche T&T, che possiede il 9% diAmerica Movil, ha messo gli occhi su investmenti europei. America Movil non ha ancora deciso cosa fare con il suo pacchetto azionario in KPN e studierà le regolamentazioni olandesi per prendere decisioni sul futuro. Gli occhi degli operatori rimangono puntati sul consolidamento in Europa: possedere quote in Europa è strategico, comunque vadano a finire i Risiko delle Tlc nel Vecchio Continente.
– Conoscete la storia di Telecom Italia? Misuratevi con un Quiz!
