Nella cornice dello Stamford Bridge, lo stadio del Chelsea, Robin Kuepers, Head of Storage Marketing Emea, svela il futuro di Dell in ambito storage, green IT e cloud computing

Nella cornice dello Stamford Bridge, lo stadio del Chelsea, Robin Kuepers, Head of Storage Marketing Emea, svela il futuro di Dell in ambito storage, green IT e cloud computing
Spesso nascono più problemi di quanti la tecnologia di virtualizzazione dovrebbe risolvere
All’evento IDC gli esperti del settore fanno il punto su uno dei temi caldi del momento: scenari, strategie e problemi dei data center. Poche le aziende che conoscono con precisione quanto consumano e sprecano
Dalla conferenza Vision arrivano importanti novità su virtualizzazione, storage, back up, compliance
Ma l’obiettivo degli utenti è sempre la riduzione dei costi
E’ arrivato il momento dello storage ‘self service’ come per i distributori di carburante? Sembra di sì. Alcune aziende hanno già fatto passi in questa direzione creando finestre di provisioning dello storage a disposizione degli utenti. Questa tendenza trova una replica su Internet dove diverse applicazioni di storage erogate in modalità Saas
La domanda cresce a doppia cifra, le aziende comprendono i vantaggi dei processi di calcolo in parallelo dell’ HPC e il mercato decolla
Rossi (Novell): il software acquisito con Platespin permette di combinare l’offerta di virtualizzazione basata su Xen con una di migrazione da ambiente fisico e virtuale
La virtualizzazione rappresenta il migliore rimedio ai limiti delle capacità storage. Stefano Vismara, Value Product manager di Fujitsu Siemens Computers, Paolo Votta, Product Marketing manager StorageWorks Division di Hp italiana, Antonio Lupo, direttore marketing di Network Appliance Italia rispondono al quesito
Gli esperti hanno individuato nella virtualizzazione uno dei quattro elementi chiave di una rete di storage di livello aziendale, insieme alla gestione di rete e risorse, alla gestione dei dati e alla gestione delle policy
Come semplificare le architetture di storage e disporre di soluzioni che garantiscano flessibilità ed efficienza? Abbiamo chiesto l’opinione a Fabio Battelli, practice manager Symantec Consulting; a Roberto Salucci, solution consultant Hitachi Data Systems e a Maurizio Paci, marketing program manager Emc
Architetture Soa e tecniche da web 2.0 in un momento di svolta per la gestione del informazioni non strutturate
Eventi e momenti dell’anno scorso che formeranno l’Ict del 2008
Alla ricerca di quote di mercato a spese dei nastri in formato Dat. Presidio
delle medie capacità con la tecnologia Ait-3 in attesa di Ait-6 da 800Gb per il
prossimo anno
L’industria dei dischi fissi è sicura delle potenzialità ancora inespresse da
queste periferiche e si dice tranquilla nei confronti del presunto assalto della
tecnologia SSD. Vediamo invece cosa sta accadendo nel settore dei dischi a stato
solido
La sicurezza e l’affidabilità di un datacenter passano anche dall’efficienza
dei sistemi di alimentazione e raffreddamento. APC-MGE ci spiega come
Secondo Roberto Missana, Business Development Manager Datacenter Cisco Italy,
le aziende dovrebbero seriamente pensare a un backup locale, replicare i dati
più critici e renderli accessibili in una sede remota
Vnunet ha voluto incontrare uno dei principali protagonisti del settore delle
soluzioni storage basate su hard disk, per chiedere se l’avanzata delle memorie
a stato solido sta effettivamente mettendo a rischio il futuro dei dischi fissi
Questa settimana Vnunet ha chiesto ad Hp di fornire una breve panoramica
sulle nuove tecnologie storage in generale e sulla situazione italiana nel
settore in particolare
Vnunet.it ha chiesto a Ibm di tracciare la situazione Italiana nei confronti
delle problematiche e delle tecnologie storage in ambito aziendale
Negli ultimi mesi si è iniziato a mormorare di una possibile crisi degli hard
disk a favore delle Solid State Disk. Non la pensa così Western Digital, uno dei
principali produttori di Hard Disk, che ne ha spiegato i motivi a Vnunet.it
Dopo le prime iniziative di storage online offerte dai grandi gestori il
fenomeno si sta affermando sempre più, ma bisogna muoversi con cautela
Oggi, il semplice accesso alle informazioni non è più sufficiente: per
portare valore al business, l’informazione deve essere accurata, rapida e
contestualizzata
E’ possibile utilizzare le potenzialità delle nuove e ridotte soluzioni
storage mobili per avere sempre con se gli strumenti indispensabili per la
gestione della rete e dei backup
Si tratta di una figura professionale non sempre contemplata anche in aziende
dove le problematiche storage sono dietro l’angolo. Gli errori che queste
imprese commettono sono quelli di demandare la risoluzione delle difficoltà a
responsabili di altri settori, con i conseguenti limiti ed errori
Quando i sistemi si fermano e i dati non sono più disponibili per una società
sono problemi e costi elevati, ecco perché un buon piano di disaster recovery
risulta fondamentale per qualsiasi azienda
Esistono soluzioni leggere e portatili per farsi accompagnare ovunque dai
propri dati. Non sempre sono sicure, spesso nascondono delle insidie invisibili.
Si avvicina il periodo della pausa estiva e sarebbe strategico approfittarne
per mettere un po’ di ordine tra i propri dati. Questo vademecum riassume punto
per punto le mosse essenziali da mettere in atto per non fare passi falsi
Una breve carrellata sullo stato dell’arte dello storage interconnesso,
componente base per il grid storage e per la virtualizzazione dei datacenter
La tecnologia grid si sta sempre più affermando come soluzione strategica in
numerosi ambiti aziendali, non ultimo quello relativo allo storage