Si è concluso il 12 giugno il progetto PERSEO – PErsonal Radiation Shielding for intErplanetary missiOns – coordinato dall’Università di Pavia, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana

Si è concluso il 12 giugno il progetto PERSEO – PErsonal Radiation Shielding for intErplanetary missiOns – coordinato dall’Università di Pavia, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana
L’EuroHPC ha selezionato gli 8 siti per centri di supercalcolo che ospiteranno le macchine per l’elaborazione automatica dell’informazione ad alte prestazioni. I siti ospitanti saranno ubicati a Sofia (Bulgaria), Ostrava (Cechia), Kajaani (Finlandia), Bologna (Italia), Bissen (Lussemburgo), Minho (Portogallo), Maribor (Slovenia) e Barcellona (Spagna)
Antonio Lafiosca, Chief Operating Officer di BorsadelCredito.it, analizza il rapporto e la cooperazione tra le banche italiane e il P2P lending che rappresenta il futuro dei financial services
Andrea Scozzoli, presidente di Aires, sottolinea come, con la pubblicazione del decreto ponga fine alle incertezze sugli acquisti e sui beni acquistabili
Michael Froment, CEO e Co-fondatore di Commanders Act, il GDPR è destinato a essere applicato uniformemente all’intero mercato europeo, dove esistono ancora alcune disparità
L’interporto della Carinzia strizza l’occhio al porto di Trieste per agevolare il business sia alle aziende italiane sia per raggiungere la Cina dal punto di vista delle forniture alimentari
Le sanzioni previste dal GDPR hanno rappresentato un potenziale stop rispetto ad attacchi significativi? O le autorità hanno preferito esaminare con cura le situazioni singole e le falle potenziali? Analisi di Greg Day, VP & CSO Emea di Palo Alto Networks
Cesare Avenia, presidente di Confindustria Digitale, intervenendo al convegno inaugurale di Forum PA, ha sottolineato i gravi ritardi nella crescita digitale che incidono sul tasso di crescita generale dell’economia del Paese
STEMintheCity, che ha preso il via a inizio aprile, ha promosso oltre 150 eventi gratuiti tra seminari, corsi di formazione, dibattiti e sessioni di role modeling, coinvolgendo tutti i 9 Municipi di Milano grazie alla collaborazione di 146 partner del settore pubblico e privato
Marco Martorana, avvocato e Data Protection Officer certificato, entra nel merito della polemica che ha suscitato scalpore tra i Vip e le mance ai Riders dopo alcune invettive sulla stampa
La Commissione Europea ha presentato alcune proposte in merito alla futura stesura di norme multilaterali che regolamentino il commercio elettronico: divieto permanente di dazi doganali sulle trasmissioni elettroniche, per esempio
Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso di Facebook contro la multa dell’AGCM per un totale di 10 milioni di euro e chiede alla società di depositare, entro 60 giorni, tutta la documentazione in merito agli impegni assunti con la Commissione Europea
In vista delle elezioni europee del 23-26 maggio e di quelle indiane, il cui esito sarà annunciato il 23 maggio, Twitter ha deciso di intensificare i suoi sforzi contro la disinformazione
I dati congiunturali 2018 fanno emergere una crescita del comparto, pari al 3,4% rispetto al 2017 e un valore totale pari a 492,6 milioni di euro. Lo sostiene Assirm
Mentre prosegue la consultazione per valutare la proroga di 18App, Davide Rossi, direttore generale Aires, suggerisce di inserire nel paniere i Pc, i supporti audiovisivi e i negozi fisici come luoghi di acquisto da parte dei giovani beneficiari del bonus
L’Antitrust ha avviato un procedimento istruttorio per accertare che Amazon non abbia effettuato favoritismi verso venditori terzi, che avessero aderito alla piattaforma di logistica Amazon.com, a discapito di coloro i quali avessero aderito ad altra piattaforma
Il Consiglio Europeo approva definitivamente la riforma sul diritto d’autore. I singoli Stati Membri hanno tempo due anni per regolarizzare la normativa locale con quella europea. Questa direttiva ha spaccato l’Italia
Il primo Open Lab si terrà il prossimo 17 aprile ore 9.00 presso Unindustria Como e si parlerà del Report di Sostenibilità quale strumento per misurare il valore delle imprese
La richiesta di idealo si basa sull’abuso di posizione dominante sul mercato da parte di Google come motore di ricerca che promuove il proprio servizio di comparazione di prezzi
Come indicato dal Presidente Juncker, in caso di mancato accordo il Regno Unito dovrebbe affrontare le tre questioni. La Commissione UE fa un bilancio delle misure preparatorie e fornisce orientamenti pratici per garantire una strategia coordinata
In questi giorni ha tenuto banco sia la seconda sanzione alla Piattaforma Rousseau da parte del Garante Privacy, ma anche il botta e risposta con il M5S. Dopo le accuse di parzialità, il Garante Soro risponde
Il Parlamento Europeo ha approvato le nuove norme in tema di diritto d’autore. Per gli editori si apre una nuova era. Ma siamo sicuri che anche per i giganti del web non si tratti di una rivoluzione? Pareri discordanti…
L’organizzazione necessitava di una piattaforma come quella SGBox, in grado di raccogliere log da qualsiasi fonte dati (locale o remota) effettuando analisi in tempo reale sulle informazioni raccolte, per rilevare e rispondere alle minacce informatiche, indirizzare problematiche di Compliance o effettuare attività di auditing automatiche
L’Agenzia delle entrate ha diffuso i dati su recupero evasione e gettiti per il 2018. I primi due mesi dell’anno in corso, invece, ha dato buon esito la fatturazione elettronica: minimo scarto e smascherato un complesso sistema di frodi messo in atto attraverso false fatturazioni tra società cartiere e scoperti e bloccati falsi crediti Iva
Nell’ambito del progetto H2020 CITADEL finanziato dalla Commissione Europea Fincons Group, società di IT business consulting con esperienza sul mercato internazionale, e il Comune di Bari hanno avviato una collaborazione per intraprendere un’azione pilota sul tema Smart Working
Il Garante inoltrerà all’Organismo informativo le notizie di data breach rilevanti ai fini della sicurezza cibernetica, ricevute dai soggetti tenuti alla notifica in caso di violazione dei dati personali
C’è anche Milano tra le città pilota del progetto europeo EuGugle (European cities serving as Green Urban Gate towards Leadership in sustainable Energy) per la ristrutturazione intelligente degli edifici in città energeticamente efficienti
In audizione, Vestager ha difeso la scelta di bloccare l’operazione Alstom/Siemens nel settore ferroviario indicando che ‘normalmente quando ci sono problemi di concorrenza le società coinvolte propongono vendite di asset’
La Repubblica di San Marino ha presentato a Milano il nuovo Decreto Delegato Blockchain che ha l’obiettivo di rilanciare l’economia del Paese all’insegna dell’innovazione e qualificarne e valorizzarne sempre più il profilo di hub tecnologico a livello mondiale
Bureau Veritas Italia ha emesso le prime 5 certificazioni relative alla qualifica del personale come Additive Manufacturing Operator nel settore metallico, una delle tecnologie abilitanti previste nel piano Nazionale 4.0