Si è concluso il 12 giugno il progetto PERSEO – PErsonal Radiation Shielding for intErplanetary missiOns – coordinato dall’Università di Pavia, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana

Si è concluso il 12 giugno il progetto PERSEO – PErsonal Radiation Shielding for intErplanetary missiOns – coordinato dall’Università di Pavia, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana
L’interporto della Carinzia strizza l’occhio al porto di Trieste per agevolare il business sia alle aziende italiane sia per raggiungere la Cina dal punto di vista delle forniture alimentari
Cesare Avenia, presidente di Confindustria Digitale, intervenendo al convegno inaugurale di Forum PA, ha sottolineato i gravi ritardi nella crescita digitale che incidono sul tasso di crescita generale dell’economia del Paese
STEMintheCity, che ha preso il via a inizio aprile, ha promosso oltre 150 eventi gratuiti tra seminari, corsi di formazione, dibattiti e sessioni di role modeling, coinvolgendo tutti i 9 Municipi di Milano grazie alla collaborazione di 146 partner del settore pubblico e privato
C’è anche Milano tra le città pilota del progetto europeo EuGugle (European cities serving as Green Urban Gate towards Leadership in sustainable Energy) per la ristrutturazione intelligente degli edifici in città energeticamente efficienti
Novità per quanto riguarda i prodotti analizzati per gli indici dei prezzi al consumo per il 2019. Nel paniere ISTAT entrano le cuffie con il microfono, WebTV e hoverboard su cui il legislatore è ancora in fase ‘sperimentale’
A che punto siamo con la fattura elettronica a distanza di un mese dall’entrata in vigore dell’obbligo? Risponde Gruppo Sme.Up che propone i risultati di una ricerca e le soluzioni per chi è ancora in difficoltà
La privacy su Internet a rischio tra i fattori che qualificano la classifica dei migliori Paesi. Le evidenze del report Report Best Countries 2019
Il rapporto Oxfam sulla distribuzione della ricchezza denuncia anche le pratiche scorrette delle grandi corporation che sottraggono ai Paesi in via di sviluppo 170 miliardi di dollari. Severa la citazione su Jeff Bezos, l’uomo più ricco del mondo
Il servizio di noleggio di scooter ad emissione zero è già attivo a Milano e comprende anche un abbonamento da 100 minuti che costa 22 euro. Come si usa Cityscoot
L’AgCom ha avviato una consultazione pubblica sull’analisi del mercato dei servizi di accesso alla rete fissa per gli anni 2019-2021 e le prospettive da qui al 2025
Come configurare il modem preferito per avere la connettività FTTC con i più importanti operatori. All’appello manca ancora Vodafone
Axioma offre soluzioni software gestionali per aziende italiane. L’analisi del problema/opportunità fatturazione elettronica e la proposta per trasformare i processi e acquisire vantaggi
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha rielaborato l’applicativo Fattura SMART che ora è disponibile sul portale Genya OneClick e permette la semplificazione dei processi agli studi commercialisti come ai clienti finali
Nominato con i voti di Elliott, Gubitosi si presenta promettendo come obiettivo la Rete Unica. Vivendi dichiara battaglia ma intanto il titolo apre benissimo in Borsa
Cinque domande e cinque risposte sulla fatturazione elettronica B2B e B2C. Come farla (anche per i privati), quando, chi è obbligato ad emetterla, come conservarla
A Torino le prime demo dal vivo dei servizi 5G per il grande pubblico. In primo piano automotive, droni e smart city, mentre nel centro storico viene accesa la prima antenna ‘pubblica’ a onde millimetriche
Un case study interessante sull’utilizzo degli smartphone per i controlli sul territorio. 250 operatori della Polfer hanno ricevuto in dotazione i Cat S60, gli smartphone ‘indistruttibili’. Ecco vantaggi e benefici. Come un semplice device può agevolare i processi
WirelessKey è la chiavetta USB di InfoCert che abilita l’autenticazione e al’accesso ai servizi online della PA e la firma anche su tablet e smartphone, grazie ad un pulsante e a Bluetooth
AgCom concede altro tempo alle telco per adeguarsi alla normativa. E mentre il mercato continua ad essere in sofferenza e i cittadini non possono ancora scegliere il modem, le telco recuperano “la sospensione estiva delle attività”. Situazione ridicola
Con l’avvento del 5G, delle tecnologie small cell e della maggior pervasività di antenne sul territorio si riapre il dibattito sulla pericolosità delle onde radio per la salute
L’app sarà gratuita e ad-free su Apple Store. Non solo riconoscimento dei brani ma anche la possibilità di scoprire quali siano i brani più ricercati
A larga maggioranza è stata approvata la direttiva europea sul copyright che andrà recepita dagli ordinamenti nazionali. Gli articoli 11 e 13 scatenano il dibattito
Ripercorriamo in un unico dossier le tappe più importanti della vicenda Modem Libero, che sembra giunta al lieto fine. Ora spetta agli operatori riconoscere gli errori e favorire i loro stessi clienti
Con la delibera 348/18/CONS anche l’Italia mette la parola fine all’imposizione da parte delle Telco del modem assegnato agli utenti insieme con il contratto di connettività
Il Comune di Genova, Fastweb e Ericsson firmano il Protocollo per avviare la sperimentazione 5G in città. Fioriscono i progetti 5G nelle grandi città, ma superare il digital divide nei nostri piccoli comuni sarà ancora una volta difficile
Cubano 13,7 miliardi di dollari le valute digitali, solo nei primi cinque mesi dell’anno. E’ circa il doppio rispetto a tutto il 2017. Bitcoin ai minimi storici è solo una faccia della medaglia
I 30 giorni della Consultazione Pubblica AGCOM per il modem libero sono terminati. Abbiamo raccolto il parere degli esperti sul problema già risolto o in via di soluzione in altri Paesi, purtroppo ancora estremamente attuale in Italia
Le organizzazioni a tutela dei consumatori europei scendono in campo e l’11 aprile chiederanno a ai rappresentanti di Facebook, non solo spiegazioni ma vorranno ottenere risposte e impegni concreti verso i consumatori
Alla base dei progetti di maggior successo per le Smart City c’è un approccio dal basso verso il basso, basato sulla comunità, dove i cittadini sono parte integrante della progettazione delle città intelligenti