Otto criteri per sviluppare un sito adatto al nuovo algoritmo Mobile friendly di Google

Dal 21 aprile, il nuovo algoritmo mobile friendly di Google privilegia i siti ideati, per adattarsi al meglio sui dispositivi mobili (smartphone e tablet). E penalizza i siti non ottimizzati per la visualizzazione su Mobile. Ecco 8 criteri per evitare il MobileGeddon
I Seo temono l’arrivo del nuovo algoritmo di Google. Dal 21 aprile, il nuovo algoritmo mobile friendly di Google privilegia i siti ideati e sviluppati, per adattarsi al meglio ai dispositivi mobili (smartphone e tablet).

Il roll-out era stato annunciato lo scorso febbraio, ma Google aveva avvertito i Seo della nuova penalizzazione a fine 2014. E i Serch engine optimizer (Seo) temono la data del 21 aprile come un “Mobilegeddon“, ovvero “Armageddon di natura Mobile”, perché dovrebbe tagliare i fuori i siti non ottimizzati per venire visualizzati sui dispositivi mobili (smartphone e tablet).
Invece il nuovo algoritmo premia i siti Mobile friendly. Dunque, vengono meglio posizionati i siti ottimizzati per essere visualizzati sulle varie dimensioni dei dispositivi mobili.
Come si distingue una pagina mobile-friendly?
- Evita i software non comuni sui dispositivi mobili, come Flash;
- Usa testi leggibili senza effettuare lo zoom;
- La dimensione dei contenuti si adatta alllo schermo, senza sogno di scroll orizzontale o zoom;
- I link vengono aperti a parte, in una nuova finestra.
Per assicurarsi che la propria pagina sia mobile-friendly, ecco altri 4 criteri da seguire:
- Controlla le pagine con Mobile-Friendly Test;
- Leggi la nostra documentazione aggiornata sulla Webmasters Mobile Guide su come creare e migliorare il sito mobile;
- Guarda il Mobile usability report in Google Webmaster Tools, che evidenza i maggiori problemi di usabilità mobile attraverso l’intero sito, non solo una pagina;
- Controlla l’how-to guide for third-party software come WordPress o Joomla, per migrare il sito web ospitato su un CMS (Content Management System) per utilizzare i template mobile-friendly.