Shopping nell’e-commerce per Sap e nel cloud per Ibm

SAP acquisisce Hybris, mentre Ibm compra SoftLayer
Sap risponde all’acquisizione nel marketing di ExactTarget da parte di Salesforce.com, comprando la svizzera Hybris per spingere le applicazioni di e-commerce e di statistiche di market-share. Hybris, fondata nel 1997, continuerà ad operare come unità independente, anche dopo l’acquisizione, che verrà completata nel terzo trimestre. I termini finanziari dell’acquisizione non sono stati resi pubblici. Con questa mossa SAP potrà espandersi nel mercato dela tecnologia per e-commerce, un settore valutato 37 miliardi di dollari. Secondo Gartner la tedesca SAP, che nella vendita di software customer relationship management (CRM) è cresciuta solo dello 0.1%, è seconda nel mercato alle spalle di Salesforce.com, che ha registrato invece un incremento del 26%. SAP si è ampliata nelle apps per il commercio collaborativo, ed ha acquisito per 4.3 miliardi di dollari Ariba, specializzata nel facilitare le transazioni fra business. L’anno scorso SAP ha acquisito per 3.4 miliardi di dollari Successfactors, che crea software per gestire le performance degli impiegati.
IBM ha invece comprato per 2 miliardi di dollari SoftLayer, servizio di siti di hosting. Con questa acquisizione, Big Blue crea una nuova divisione, Cloud Services, per clienti interessati nei servizi cloud. IBM sfida Amazon e Rackspace Hosting. I questi anni IBM, ma anche Hp e Microsoft hanno investito sempre più nel cloud computing. Si stima che IBM guadagni 7 miliardi di dollari all’anno di ricavi derivanti dai servizi cloud dalla fine del 2015.
