TEST: Toshiba Satellite A665 con Nvidia 3D Vision

Per Toshiba, Satellite A665 è il primo notebook multimediale per il 3D e nella confezione c’è tutto quello che occorre per divertirsi con il nuovo sistema. Il notebook non dispone di processori Intel di seconda generazione, ma offre il masterizzatore Blu-ray e connettore esterno eSata
Pochi hanno bisogno del 3D su un notebook. Ma c’è comunque una nicchia di mercato, costituita da accaniti videogiocatori, che non resiste a provare anche questa emozione e per questo motivo è disposta a mettere mano al portafoglio. Toshiba Satellite A665 è nei negozi proprio per soddisfare loro e chi ama l’ultima novità del 3D. Pur con tutte le limitazioni (e i fastidi) del dover indossare gli occhiali.
Chi non ama il genere ha a disposizione comunque un notebook potente e affidabile, anche se non mostra i muscoli con i processori Intel Core i7 di Seconda Generazione. In compenso, sul modello da noi provato abbiamo trovato il masterizzatore Blu-ray e sono disponibili modelli anche con il sintonizzatore TV.
Descrizione
Toshiba Satellite A665 è disponibile in due varianti 12N e 149, noi proviamo il secondo di questi modelli.
Il notebook si presenta in una livrea grigio scura. La zigrinatura, con i bordi lisci e lucidi, lo caratterizza. Il motivo viene ripreso persino sul touchpad che è liscio, e sulla zona per appoggiare i polsi, che invece resta ruvida.
Il colpo d’occhio è buono, e certamente con una soluzione di questo tipo è impossibile lasciare fastidiose impronte.
Peccato invece che la plastica del fondo non offra le stesse impressioni, però consente un rapido e facile accesso ai diversi componenti per la loro sostituzione. Dalle feritoie sul fondo è facilmente visibile una voluminosa ‘pipe’ in rame che ha bisogno di dissipare calore. Lo fa anche attraverso la grata sul profilo sinistro in prossimità del quale la temperatura elevata è facilmente avvertibile e può risultare fastidiosa.

Il notebook ha un display da 15,6 pollici, in formato 16:9 con risoluzione 1.366×768. Nulla di eccezionale, ma è comunque un LCD TFT brillante, retroilluminato a LED e per supportare il 3D ha una frequenza di 120 Hz. Su display esterno, Satellite A665 può uscire con una risoluzione massima di 2.048×1.536.
Il tutto è contenuto in 2,7 Kg di peso con dimensioni masse di 38x25x3,7cm. Lo spessore, soprattutto, è generoso. Ma le dimensioni non devono preoccupare perché questo è proprio un notebook multimediale fatto per stare in casa, in sala, o nella stanza dei ragazzi che giocano.
Si può apprezzare la tastiera retroilluminata, sopra la quale sono collocati il pulsante di accensione e i led per il controllo della connettività , del volume e della riproduzione multimediale. Ai lati i diffusori di qualità indicussa Harman Kardon. E’ possibile escludere il touchpad mentre si digita e a questo proposito le uniche osservazioni riguardano forse un’eccessiva rigidità dei tasti sinistro e destro alla base del touchpad stesso.
