Tutto quello che sappiamo su Apple iPad 2 dual core

Probabilmente iPad 2 non avrà il Retina Display che avrebbe alzato troppo i costi, ma il tablet di Apple sarà dual core. Ecco cosa si sa del nuovo iPad che sarà svelato a febbraio
Anche senza Steve Jobs ma sotto la guida del diligente Tim Cook, Apple svelerà il nuovo iPad a inizio febbraio. iPad continua ad essere uno dei prodotti più venduti: nei primi 9 mesi sono stati acquistati più di 14 milioni di iPad.Ecco cosa possiamo attenderci per iPad 2, stando alle indiscrezioni dell’ultim’ora.
Smentite le notizie su Retina display: a scendere in campo è sceso John Gruber dicendo che, per quanto si sa, non è l’ora per un iPad 2 con Retina Display, ma la risoluzione è e resta la solita, vecchia 1024 × 768. Tuttavia esiste la possibilità che Apple adotti una risoluzione intermedia, come avvenuto per iPhone prima di passare al costoso Retina Display: quindi ad una risoluzione inferiore a 2048 x 1536, ma forse con un miglioramento rispetto al primo iPad.
Se sulla risoluzione di iPad 2 regna il mistero, sembra invece certo che il nuovo iPad, per stare al passo con la concorrenza dei tablet dual core (con Nvidia Tegra 2) e i prossimi di Acer addirittura multicore con Sandy Bridge, dovrà adottare un chip grafico dual core. Sembra che possa trattarsi del PowerVR SGX543MP2 di Imagination Technologies, da abbinare a una CPU Qualcomm (che verrà chiamata Apple A5, basato su un Cortex A9). Il tutto condito con 1 o forse 2 Gbyte di RAM. Aspettando il prossimo gossip, sembra che iPad 2 potrà confrontarsi con il veloce Blackberry Playbook e i tablet Hp WebOs in arrivo.
- Leggi anche Gizmodo.it: Niente nuove gesture multitouch sull’iPad con iOS 4.3
- Accusati di cospirazione e frode i due hacker che scoprirono il bug del database degli utenti iPad AT&T
